Siete qui: BiblioMediateca Piermarini >


Un libro per il Giorno della Memoria

Copertina libro di Dario Venegoni

Dario Venegoni
Uomini, donne e bambini nel Lager di Bolzano
Una tragedia italiana in 7.982 storie individuali

Seconda edizione Fondazione Memoria della Deportazione/Mimesis, Milano 2005. Ricerca realizzata con il contributo dell’Unione Europea.

Il volume è liberamente accessibile nel sito ANED.
(deportati.it/biblioteca/librionline/uomini_donne_bambini/)

A 60 anni dalla sua costituzione, il Lager nazista di Bolzano rimane avvolto nel mistero. Le SS in fuga bruciano nell’aprile 1945 tutti i documenti del campo. Questo studio, attingendo a numerose fonti inedite, ricostruisce per la prima volta i profili di oltre 7.800 deportati. La ricerca svela il meccanismo di funzionamento di questa vera e propria anticamera dello sterminio. Da Bolzano partirono per i territori del Terzi Reich migliaia di uomini, donne e bambini: più di 2.000 non sono tornati. Oggi finalmente le vittime di questo orrore hanno un nome, così come coloro che osarono opporsi e resistere, anche in quelle condizioni estreme.

Siete qui: BiblioMediateca Piermarini >


L’eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila

Dalla biblioteca digitale di ebook ad accesso aperto (pubblicati con licenza Creative Commons) suggeriamo una lettura per insegnanti, formatori, genitori.



Copertina del libro su Mario Lodi - Link al sito dell'editore

L’eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila, a cura di Mirella D’Ascenzo, Cristiana De Santis, Silvana Loiero (Roma, Tab Edizioni, 2023). ISBN: 978-88-9295-761-9

Atti del convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna il 25 ottobre 2022.

Per leggere e scaricare il testo in open access (licenza CC BY-NC-ND 4.0) cliccare qui.

Continua a leggere L’eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila

Siete qui: BiblioMediateca Piermarini >


Audioletture per l’Estate

Audiolibri classici e altre storie da ascoltare per l’estate. Buone vacanze d’agosto e arrivederci a settembre!




Logo RAI PLay Sound - Link al sito AudiolibriRAI Play Sound
Catalogo degli audiolibri.


Logo Piccolaradio - Link al sito
Piccolaradio, per le bambine i bambini e gli adulti a loro vicini. Favole, storie e racconti dallo sconfinato archivio della Rai. A cura di Benedetta Annibali.

Logo Ad alta voce - Link al sito
Ad alta voce
Dai Promessi sposi a Frankenstein, da Pinocchio a Raymond Carver. A dar voce alle pagine delle letterature del mondo sono le migliori attrici ed attori italiani. A cura di Fabiana Carobolante con Jacopo de Bertoldi e Chiara Valerio. Sonorizzazioni di Filippo Travaglio.